Vai al contenuto

Telepedaggio autostradale: più che raddoppiato il canone Telepass

Casello autostrada Italia

Nel primo semestre del 2024, si è parlato molto degli aumenti tariffari annunciati da Telepass entrati in vigore a partire dal 1° luglio 2024.

I rincari del canone Telepass hanno interessato circa 7 milioni di utenti, molti dei quali hanno iniziato a prendere in considerazione delle alternative. L’aumento della spesa è davvero consistente. Di fatto, il canone Telepass è più che raddoppiato e questo non è piaciuto agli automobilisti. Da qualche anno sul mercato si sono affacciati altri operatori, che hanno attirato l’attenzione di molti anche grazie alle tariffe competitive. 

Dato che sono trascorsi alcuni mesi dall’entrata in vigore degli aumenti, vediamo qual è la situazione attuale dei rincari di Telepass ed effettuiamo un confronto con una delle principali soluzioni alternative.

Canone Telepass: un aumento non indifferente

I principali piani di telepedaggio autostradale e altri servizi proposti da Telepass sono tre: Base, Plus e Pay per Use. 

Attualmente, da quello che si può leggere sul sito dello storico gestore:

  • L’opzione Telepass Base ha un canone di 3,90 € al mese IVA inclusa; in precedenza la tariffa era 1,83 € al mese IVA inclusa: adesso quindi costa più del doppio. Certo, oltre al telepedaggio è possibile parcheggiare nelle strutture convenzionate, imbarcarsi sui traghetti per lo Stretto di Messina e pagare l’Area C di Milano. Si può anche parcheggiare nelle strisce blu e acquistare le vignette elettroniche per viaggiare nelle autostrade di Svizzera, Austria, Slovenia e Repubblica Ceca, con una commissione aggiuntiva. La spesa da sostenere tuttavia non è indifferente.
  • L’opzione Telepass Plus ha un canone mensile complessivo di 4,90 € IVA inclusa al mese (in precedenza la tariffa era 3 € mensili). L’offerta Plus include tutte le opzioni dell’offerta Base e in più si accede a tutti i servizi di pagamento per la mobilità tramite l’app Telepass. Per chi ha aderito all’offerta Telepass Plus prima del 15 aprile 2024, il costo complessivo è di 3 € al mese IVA inclusa fino al 30 giugno 2024, dal 1° luglio 2024 è passato a 5,14 € IVA inclusa al mese.
  • La proposta Pay per Use prevede un costo di 1 € al giorno solo quando si usa il dispositivo per il telepedaggio in autostrada. Ci sono poi alcuni servizi inclusi nell’offerta; per questi la tariffa è 1 € al giorno, solo quando si utilizzano.

Chi ha sottoscritto l’offerta Pay Per Use prima del 23 aprile 2024, deve essere consapevole che terminerà il 31 dicembre 2024 e dovrà quindi attivare la nuova offerta Pay Per Use in app. La promo attuale prevede l’attivazione gratuita entro il 31/01/2025 (non si pagano 20 € di attivazione). In precedenza, il costo era 10 euro una tantum + 2,50 euro per ogni mese in cui il dispositivo veniva utilizzato. 

Vista aerea autostrada Italia

Una soluzione alternativa a Telepass

Una soluzione alternativa a Telepass è rappresentata da UnipolMove, analoga soluzione di telepedaggio. I piani proposti ai privati sono effettivamente convenienti (il piano base ha anche una promo Black Friday valida fino al 10 dicembre 2024): 

  • UnipolMove Base – Con l’attuale promo il canone è gratis per 1 anno, dopodiché si passerà a un canone di 1,50 euro al mese per il primo dispositivo. In più il secondo dispositivo è a canone zero. L’attivazione e la consegna sono gratuite (solo in Italia).
  • UnipolMove Pay per Use – Il canone è di 0,50 euro al giorno nel giorno di utilizzo e, al momento c’è  uno sconto del 50% sull’attivazione (5 euro una tantum invece di 10). Il canone si attiva al primo impiego del dispositivo e vale fino alle 23:59 dello stesso giorno.

Altri servizi previsti dalla proposta di UnipolMove sono ad esempio i seguenti: parcheggi convenzionati, strisce blu, accesso Area C di Milano, Skipass o altri servizi di mobilità come tagliando auto (attualmente soltanto nella regione Lombardia), riparazione vetri, soccorso stradale o pagamento del bollo auto. 

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 3 Dicembre 2024 12:46

Come ridurre i costi e aumentare i guadagni con la partita IVA